
Dallo stesso regista di Appleseed, ovvero Fumihiko Sori, il film è ambientato nel 2077, in un Giappone che da dieci anni è uscito dall'ONU perché contrario alle limitazioni alla sperimentazione sulla robotica. Come in Appleseed, la protagonista è una donna volitiva e innamorata, Vexille. L'arcipelago nipponico si è completamente isolato

Il livello tecnico rende le immagini credibili e la storia è estremamente plausibile e coinvolgente. Interessante rivisitazione della tendenza isolazionista della storia giapponese, condita da analogie con gli attuali dibattiti di natura bio-etica. Il film scorre via leggerissimo, nonostante le continue ed ovvie sparatorie e decine di scontri in stile avveniristico, in cui si ritrovano citazioni di maestri del calibro di Heinlein (l’attacco iniziale alla Starship Troopers) e di pietre miliari del cinema come Mad Max (le battaglie nel deserto di Tokio) o addirittura Guerre Stellari (la battaglia finale con la corsa dei veicoli verso il cuore del centro di ricerca).

Chi ha amato Appleseed non perda Vexille.
In Youtube potrete visualizzare dozzine di filmati, compreso l’intero film in inglese in vari tronconi. Per gli amanti del genere anime, non solo di FS, segnalo il sito: Anime Italy. Qui sotto, il trailer originale in giapponese con sottotitoli in inglese, uno dei filmati di migliore qualità video che sono riuscito a individuare. Qui, il gruppo sul film in facebook.
In Youtube potrete visualizzare dozzine di filmati, compreso l’intero film in inglese in vari tronconi. Per gli amanti del genere anime, non solo di FS, segnalo il sito: Anime Italy. Qui sotto, il trailer originale in giapponese con sottotitoli in inglese, uno dei filmati di migliore qualità video che sono riuscito a individuare. Qui, il gruppo sul film in facebook.
Nessun commento:
Posta un commento